Al momento stai visualizzando Cos’è la domotica?

Cos’è la domotica?

  • Categoria dell'articolo:Domotica
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

 

La domotica, home automation o smart home ha l’obbiettivo finale di migliorare la qualità della vita all’interno della nostra casa o del nostro ufficio.

L’utilizzo di vari dispositivi, oggi a disposizione di tutti, consente l’interazione tra essi e quindi il controllo sia manuale che automatico di quasi tutte le funzioni esistenti ( luci, tapparelle, prese di forza motrice, elettrodomestici, sistemi di

Domotica

climatizzazione, automazioni per cancelli o porte elettriche, tende frangisole, antintrusione, videosorveglianza etc etc )

L’interazione tra tutti gli elementi consente all’utente finale, di far combinare il funzionamento o l’attivazione di vari elementi anche contemporaneamente, ad esempio ( l’utente se vuole, uscendo di casa può far attivare automaticamente, lo spegnimento di tutte le luci, la chiusura di tutte le tapparelle o delle tende, l’attivazione dell’allarme e quante altre richieste volesse soddisfare )

L’installazione di un sistema domotico ha come risultato finale di:

  • migliorare la sensazione di sicurezza
  • migliorare la qualità della vita
  • ottimizzare i consumi energetici – sia elettrici che di climatizzazione
  • poter modificare le funzioni in qualsiasi momento senza dover aprire scatole, spostare mobili e sporcare la casa
  • controllare e attivare funzioni da remoto
  • visualizzare da remoto gli ambienti tramite telecamere
  • rispondere al citofono anche da remoto tramite cellulare
  • gestire il sistema di riscaldamento o raffreddamento per ogni singolo ambiente
  • abbassare l’intensità dell’illuminazione in funzione dell’illuminazione esterna
  • gestire tutti i punti luce sia con dimmer che con semplici interruttori ( anche da remoto )
  • visualizzare i consumi elettrici dell’abitazione
  • distaccare automaticamente un’apparecchiatura nel caso che gli assorbimenti si avvicinassero troppo al distacco del contatore
  • visualizzare i consumi di una torretta di ricarica
  • attivare l’innaffiamento anche da remoto
  • visualizzare la produzione di un impianto fotovoltaico
  • attivare sia manualmente che automaticamente la chiusura o l’apertura di eventuali tende esterne, anche con l’utilizzo di un anemometro ( misuratore del vento )
  • gestire il lavoro di una piscina
  • gestire un sistema di allarme
  • sensori antiallagamento che fanno attivare la chiusura dell’acqua
  • sensori per il gas che fanno attivare la chiusura del gas
  • sensori per il fumo che fanno attivare un allarme e la chiusura del gas
  • gestione di tutti i dispositivi impostando orari di attivazione e disattivazione
  • attivazione di comandi anche con utilizzo di dispositivi wireless
  • accensione e spegnimento dell’illuminazione giardino

Lascia un commento